top of page

Il primo attore: Tespi

  • pierosermasi
  • 11 ago 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Se si andasse indietro nel tempo - ma molto indietro - 2500 anni fa, tanto per fare un esempio, e fossimo stati tra i fortunati spettatori greci al Teatro di Atene quella sera del 23 Novembre del 530 a.c., avremmo potutto assistere alla festa per Dionisio dove, per la prima volta, si presentò sul palco un attore che recitava la parte di un personaggio della trama.

Voi direte: ma cosa c'è di strano? Lo strano è che, prima di questo evento, le storie venivano tramandate con poemi, musica e danze ma la narrazione era in terza persona: nessuno aveva mai assunto la parte di un personaggio!

E, il 23 Novembre del 530 a.c., quando l'attore greco Tespi prese la scena ... iniziò a parlare!

Quel Tespi a cui oggi attribuiamo l'invenzione, nientepopòdimenochè: il Teatro Greco e, (udite, udite) la Tournèe (spettacolo itinerante pagante).

Un mito del teatro tramanda sino ad oggi che Tespi esista come spirito malevolo e, i disastri nel teatro, talvolta sono ritenuti conseguenza del suo intervento spiritesco.

Mah! intanto gli amici attori, grazie a questo rivoluzionario personaggio della storia teatrale, possono fregiarsi di 2500 anni di storia che, specie in questo periodo dove spesso dimentichiamo di avere un passato, non è assolutamente poco.

Mr Pin

logo-teatro.png

 
 
 

Comentários


Recent Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Featured Posts
Follow Us
Search By Tags
Archive
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Twitter Square
  • facebook-square

   © Associazione "La Ronca" Viale Bortolotti 10 Ponte Ronca - Bologna, Tel. 348 0932667                                                                                                                     created by piero sermasi

bottom of page