top of page

Scrivi

Denominazione - sede 

Articolo 1

È costituita, nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana, ed ai sensi degli artt. 36 e segg. del Codice Civile, una associazione non riconosciuta, operante nei settori  sociale, culturale e ricreativo   che assume la denominazione ASSOCIAZIONE LA RONCA.

L'associazione ha sede legale in Zola Predosa (Bo) - Frazione di Ponte Ronca - Viale Bortolotti n. 10 e la sua durata è illimitata.

 

TITOLO II

Scopo - finalità Articolo 2

L'associazione ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati come pure di terzi, senza finalità dì lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, ispirandosi a principi di democrazia e uguaglianza dei diritti di tutti gli associati.

Essa opera senza scopo di lucro e con finalità culturali e ricreative.

Per la realizzazione dei propri scopi e nell'intento di operare per la realizzazione di interessi a valenza collettiva, l'associazione si propone di sviluppare attività di carattere sociale, culturale e ricreativo al fine di valorizzare la frazione di Ponte Ronca e di contribuire al miglioramentodella qualità della vita degli abitanti della frazione.

A tal fine potrà (in via esemplificativa e non esaustiva):

1.promuovere, organizzare, gestire manifestazioni culturali, teatrali, enogastronomiche e ricreative

2.realizzare iniziative di animazione e promozione della frazione di Ponte Ronca

3.promuovere, con incontri, dibattiti, iniziative editoriali, la valorizzazione, la conoscenza e lo studio delle tradizioni locali e del patrimonio storico e ambientale della frazione

4.Gestire immobili, propri o di terzi, con fini di aggregazione sociale.

 

Tutte le attività dell'associazione sono svolte prevalentemente tramite le prestazione personali, libere e gratuite dei propri associati.

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE LA RONCA

Associazione La Ronca

   Viale Bortolotti 10

Ponte Ronca - Bologna

    Tel. 348 0932667

Adani e Fiorini2.jpg

Adani e Fiorini2.jpg

Bonfiglioli Adani Fiorini2.jpg

Bonfiglioli Adani Fiorini2.jpg

INNAUGURAZIONE 148OK.jpg

INNAUGURAZIONE 148OK.jpg

VENERDI 028bis.jpg

VENERDI 028bis.jpg

P.R+129.JPG

P.R+129.JPG

P.R+146.JPG

P.R+146.JPG

INNAUGURAZIONE 104 OK.jpg

INNAUGURAZIONE 104 OK.jpg

INNAUGURAZIONE 091OK.jpg

INNAUGURAZIONE 091OK.jpg

INNAUGURAZIONE 082OK.jpg

INNAUGURAZIONE 082OK.jpg

INNAUGURAZIONE 072OK.jpg

INNAUGURAZIONE 072OK.jpg

INNAUGURAZIONE 028OK.jpg

INNAUGURAZIONE 028OK.jpg

INNAUGURAZIONE 027OK.jpg

INNAUGURAZIONE 027OK.jpg

INNAUGURAZIONE 026OK.jpg

INNAUGURAZIONE 026OK.jpg

INNAUGURAZIONE 020OK.jpg

INNAUGURAZIONE 020OK.jpg

INNAUGURAZIONE 018OK.jpg

INNAUGURAZIONE 018OK.jpg

VENERDI 026bis.jpg

VENERDI 026bis.jpg

Ponte Ronca ha nel suo DNA, come altre realtà della provincia, la voglia di aggregare la gente di tutte le età e ceti sociali in un tentativo di creare una sorta di grande famiglia dove la fiducia, l'altruismo e l'amicizia sono il motore trainante.

 

Questo spiega gli eventi che si sono susseguiti più o meno regolarmente dal dopo guerra fino ai giorni nostri come il circo locale che faceva spesso tappa nell' "aia" negli anni 50-60, la stella d'argento meta di ballerini, ma più che altro luogo di intorto, la storica corsa a piedi denominata giro della Querciona e il sentitissimo torneo calcistico della Ghironda a cui partecipava chiunque dai 16 ai 60 anni sapesse dare un calcio al pallone e che essendo organizzato da quattro bar suscitava goliardiche rivalità.

 

Con lo stesso spirito di fare ballotta e di approfondire i rapporti tra la gente è nato nel 2003 il Comitato della Ronca, grazie anche ad un'idea suggerita dall'allora Sindaco Giacomo Venturi per festeggiare l'apertura della nuova statale che ha restituito vivibilità al paese; nel 2007 tale Comitato si è poi trasformato in Associazione la Ronca.

 

Il gruppo organizzatore ha sempre voluto dare alla festa della Ronca, fiera paesana che si svolge nel terzo week-end di Giugno, una veste originale, diversa dalle fiere piene di bancarelle di abbigliamento che sono sì utili e richieste , ma comunque già viste e riviste, orientandosi invece ad un aspetto più artistico e pittoresco magari accompagnato da prodotti agro-alimentari di qualità.

 

Si è sempre curato l'aspetto dell'intrattenimento con spettacoli musicali e concerti di vario genere, balli popolari e moderni e si è privilegiato il mondo dei bambini con giocolieri, prestigiatori, burattini e giostre, perché in questi tre giorni vogliamo vedere la gente uscire e divertirsi.

 

Ricordo con piacere tra gli eventi trascorsi alcuni spettacoli in dialetto bolognese, il team penning, curioso rodeo con mandriani e vitelli, le vivaci mostre di pittura del gruppo via libera, tutti artisti del paese di Ponte Ronca, gli spettacoli di arti marziali, alcuni concerti della rassegna jazz & wine, i raduni di auto d'epoca, delle Lambrette, delle 500 e la brillante commedia che viene proposta, diversa ogni anno , dalla compagnia teatrale amatoriale dei Roncati guidati dalla brava regista Mariuccia Squintani nel suggestivo cortile all'aperto denominato "aia".

 

Oltre alla festa, l'associazione durante l'anno organizza anche altri eventi come appuntamenti musicali e gastronomici presso la sede (ex stazione ferrovia) in Viale Bortolotti 10, il Natale della Ronca, che viene festeggiato una domenica di Dicembre, il divertente carnevale rivolto soprattutto ai bambini con il passaggio per le strade della frazione dei carri allegorici e altre collaborazioni con le associazioni del comune di Zola.

 

Tutto ciò con mano dopera esclusivamente volontaria e gratuita e con fatica e tempo libero che cerchiamo di trovare fra le nostre affaccendate vite; l'associazione è infatti una onlus e reinveste tutte le entrate in opere per migliorare la sede, in oggetti utili per le varie attività, in iniziative e spettacoli per il paese riuscendo a versare cifre importanti in beneficenza.

 

Gli obiettivi futuri sono di continuare su questa strada; sappiamo che le cose da fare sono tante e potrebbero anche essere incrementate e migliorate perché il paese ha delle notevoli risorse e perciò saremmo felici di accogliere nuove idee e nuove forze.

 

Con riconoscenza ed entusiasmo L'associazione La Ronca

 

Saluti

Roberto Adani

Dal Presidente

  • Twitter Square
  • facebook-square

   © Associazione "La Ronca" Viale Bortolotti 10 Ponte Ronca - Bologna, Tel. 348 0932667                                                                                                                     created by piero sermasi

bottom of page