
La compagnia è nata nel 2005 con il compito di aprire la Festa annuale di Ponte Ronca di metà giugno. Ora rappresentiamo le nostre commedie nel bolognese a scopo benefico, mentre per Ponte Ronca siamo diventati una consuetudine annuale ben attesa.
La nostra caratteristica è quella di adattare commedie brillanti alla realtà della provincia bolognese dove viviamo. Cercare sempre nuove storie per divertirci e divertire, è diventata la nostra passione.
Questi i titoli che abbiamo messo in scena:
2005: Tredici a tavola tratto dall'omonima di Marc Gilbert Sauvajon
2006: O becco, o morto tratto da Le pillole dErcole di Hennequin e Bilhaud
2007: Dodici più uno tratto da Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesselring
2008: Non sparate sul postino tratto dall'omonima di Derek Benfield
2009: Caviale e lenticchie tratto dall'omonima di Scarnicci e Tarabusi
2010: "L'Osteria del Biacco" di Silvano Notari
2011: "Come pesci in mezzo al mare " Tratto da "Cose turche" di Samy Fayad
2012: "La strana storia di Giorgina e cugine" di Giancarlo Pardini
2013: "L'aria bella e pulita dopo i temporali" tratta da "L'Incidente" di Luigi Lunari.
2014: "La decima stagione de "I RONCATI"
Cos'è la compagnia teatrale "I Roncati

